icona logo ari villa san vincenzo Ari Villa San Vincenzo appartamenti vacanze Eco tour esperienze Cosa fare e vedere nei dintorni

+390565705070 +393756889862  
                     

Aperitivo a Campiglia Marittima








Aperitivo a Campiglia Marittima è il minimo possibile.

Tra le cose da fare evedere nei pressi di San Vincenzo ma, perché no un pranzo, una cena oppure uno shopping enogastronomico fra le viuzze e le piazze del paese.

Così vicina a San Vincenzo quanto così sconosciuta a molti turisti. Siete fra coloro che non sono mai stati a nel borgo storico di Campiglia Marittima? 

A meno di 9 chilometri per raggiungerlo, si tratta di un altro borgo storico nell'entroterra della Costa Etrusca, uno dei 50 borghi più affascinanti secondo la classificazione del Touring Club Italia. È uno dei più popolati, più dinamici e con il territorio più esteso. Si erge su un colle dal quale si può ammirare l'intera pianura fino a Piombino. Il centro si trova sulla cima della collina, circondato da antiche mura, ed è costellato di angoli incantevoli da scoprire, dalla Pieve di San Giovanni alla Chiesa di San Lorenzo, che risale al 1200. Nelle piazze e nelle strade lastricate di pietra si affacciano storiche botteghe e osterie. Imperdibile il Palazzo Pretorio, l'enoteca pubblica della Val di Cornia e la storica Rocca di Campiglia, che occupa la parte più alta del paese.

Da Campiglia Marittima ammirerete il panorama dalla Rocca dei conti della Gherardesca e le strette vie del borgo pavimentate in acciottolato nonché una panoramica vista di golfi, promontori e isole: il panorama del paesaggio si riflette nelle acque tra il Promontorio dell’Argentario e il Golfo Baratti offrendo una vista mozzafiato sull'Arcipelago Toscano e, quando il meteo è favorevole, fino alle coste settentrionali della Corsica.

Nel mese di agosto, per cinque giorni di fila, si tengono eventi medievali e legati al gioco che fanno impallidire qualsiasi altra celebrazione storica e culturale, queste manifestazioni attirano visitatori da tutta la regione.

Apriti Borgo è una manifestazione dedicata al teatro di strada, che presenta eventi e performance nelle viuzze e nelle piazze. Noto anche come Abc Festival, questa manifestazione unisce spettacoli e gastronomia tradizionale per raccontare la storia di questo affascinante e pittoresco borgo toscano.

Nel comune di Campiglia Marittima si trova l'antico Stabilimento Termale di Venturina Terme, risalente all'epoca etrusco-romana e conosciuto con il nome di Caldane, che ha mantenuto nel tempo il suo affascinante e intramontabile fascino.È anche possibile esplorare la bellezza naturale del Parco Archeominerario di San Silvestro, che si estende su 450 ettari nel sistema collinare a nord di Campiglia, dove si trova l'affascinante Rocca San Silvestro, un antico insediamento minerario fondato nel Medioevo per sfruttare le risorse di rame, piombo e argento.
Nel Parco si può anche visitare il Museo dell’Archeologia e dei Minerali per poi proseguire verso la Miniera del Temperino, una galleria di 360 metri in cui è possibile entrare indossando un casco protettivo per scoprire le tecniche di estrazione dei minerali dal passato fino ai giorni nostri.

Chi lo desidera, a seguire, può inoltrarsi nell'itinerario numero 7 del Cammino Etrusco "Da Volterra a Piombino" attraversando bellissimi boschi di sughero, per visitare fra l'altro alcune vecchie cave dismesse che ricordano la storia archeo mineraria della zona di Campiglia prima di salire verso le frazioni di Prata e Belvedere da cui si domina tutto il suveretano con viste che spaziano fino all'Isola d'Elba. 
Questo percorso permette di arrivare addirittura alla Rocca Aldobrandesca di Suvereto, visto che siete qui dopo aver ammirato lo storico centro medievale riprenderete la via nella dolce campagna della Val di Cornia tra vigneti, fioriture e scenari di grande bellezza che con un po’ di nostalgia vi riporteranno a Campiglia Marittima per la conclusione di questa incredibile tour. 

Campiglia Marittima Campiglia Marittima Campiglia Marittima Campiglia Marittima Campiglia Marittima Campiglia Marittima Campiglia Marittima Campiglia Marittima