Questo sito web utilizza i cookies per garantire all'utente la migliore esperienza possibile quando visita il sito web. L'utente è invitato a prendere visione della politica sulla privacy per maggiori informazioni in merito. Facendo clic su "Accetto", l'utente accetta l'uso dei cookies non essenziali
Sulla spiaggia della
Conchiglia sventola la bandiera verde
Spiaggia La Conchiglia San Vincenzo consigliata dai pediatri
Si
tratta di un prestigioso riconoscimento istituito nel 2008, dedicato
alle migliori spiagge per il soggiorno a misura di bambino, ovvero, in
una parola anglosassone, family friendly.
Questo
premio è stato creato per valorizzare quelle località costiere che
offrono servizi e infrastrutture pensate appositamente per le famiglie
con bambini, garantendo un'esperienza di vacanza piacevole e sicura per
tutti. Le spiagge che ricevono questo importante riconoscimento si
distinguono per la loro accoglienza e attenzione alle esigenze delle
famiglie.
A
stilare questa particolare classifica sono i pediatri, i quali si sono
riuniti e hanno collaborato su iniziativa di "Ok Salute".
Questo progetto mira a valutare e rankare vari aspetti della salute infantile, fornendo importanti indicazioni per le famiglie. La
ricetta per aggiudicarsi la bandiera verde, benché sia piuttosto
elementare nei requisiti richiesti, non lo è altrettanto facile per
ottenerla.
Infatti,
le località balneari, per poter fregiarsi di questo prestigioso
riconoscimento, devono rispondere simultaneamente a determinati
requisiti fondamentali.
In
realtà non si limitano a, acqua cristallina, ampi spazi per il relax,
pulizia costante della spiaggia, servizi di sorveglianza competenti e
servizi dedicati ai bambini e alle famiglie. Inoltre, è essenziale
disporre di giochi adatti ai più piccoli e naturalmente di acqua bassa
vicino alla riva, in modo da garantire la sicurezza e il divertimento di
tutti i bagnanti.
Tuttavia, rispetto alla bandiera blu, che ovviamente aiuta non poco all’ottenimento anche del vessillo verde, non ci sono candidature spontanee da proporre.
Prima
dell’avvio della stagione estiva, viene organizzata una speciale
cerimonia molto attesa, con la quale vengono comunicate le migliori
spiagge italiane per bambini. A questo ambito titolo si arriva dopo una
serie di congressi medici nazionali e internazionali, i quali trattano
approfonditamente vari temi riguardanti la salute e il benessere
infantile durante le attività estive in spiaggia.
Il risultato di questi congressi viene
anche pubblicato su riviste scientifiche multilingue, contribuendo così
non solo a diffondere informazioni preziose, ma anche a garantire che
le scelte fatte siano supportate da evidenze scientifiche solide e
riconosciute internacionalmente.
Questo processo è fondamentale per
garantire che le famiglie possano scegliere i luoghi più idonei e sicuri
per i loro bambini, nel rispetto dei vari standard di qualità
stabiliti.