icona logo ari villa san vincenzo Ari Villa San Vincenzo appartamenti vacanze Eco tour esperienze Cosa fare e vedere nei dintorni

+390565705070 +393756889862  
                     

Querceto Panorami e Vino Perfetto per una Escursione Romantica





San Vincenzo: esplorare il mare e l'entroterra durante le quattro stagioni.

Ci sono numerose gemme nascoste e attività entusiasmanti che aspettano solo di essere esplorate.

Escursione panoramica alla scoperta del meraviglioso territorio attorno allo storico castello, che regala paesaggi mozzafiato e scenari incantevoli. La distanza da percorrere è di circa 40 Km da San Vincenzo, un tragitto immerso nella natura, ricco di suggestive vedute. Al termine dell'escursione, si avrà anche l'opzione di seguire un itinerario alternativo per il ritorno che include i caratteristici borghi di Canneto, Monteverdi Marittimo e Castagneto Carducci, prima di tornare a San Vincenzo.

Un cammino vario ed emozionante ripercorrendo l'affascinante paesaggio locale, spettacolari affioramenti di roccia verde tra cui una molto curiosa a forma di animale. Il sentiero prosegue verso la mole piramidale del Monte Aneo attraversando rocciosi ed erti sentieri che vi regaleranno un panorama da unico.

A Querceto troviamo un fortilizio originariamente legato ai Vescovi Volterrani, un'importante figura storica della zona, che ha avuto un ruolo significativo nel plasmare la storia e la cultura locale. Da secoli, questo straordinario edificio è proprietà della storica famiglia Ginori-Lisci, una famiglia nota per il suo impegno nella conservazione e valorizzazione di questo antico tesoro architettonico. Nel corso del tempo, la famiglia ha mantenuto e curato questo fortilizio con grande dedizione e attenzione ai dettagli. Esso rappresenta un vero e proprio baluardo strategico, posizionato per controllare e proteggere le valli del Cecina, Sterza e Trossa. Nel contempo offre una vista panoramica mozzafiato sulle colline circostanti, tutte immerse in un paesaggio naturale di rara bellezza alle pendici del Monte Aneo, nel comune di Montecatini Val di Cecina, che si trova in provincia di Pisa, una regione ricca di storia e tradizioni.

Il tour non può che terminare tra le storiche vie del bel borgo di Querceto, senza mancare di dedicare un po' di tempo a una visita presso la locale prestigiosa Enoteca. Qui, chi lo desidera, avrà l'opportunità di acquistare, tra gli altri, una selezione curata di vini biologici di alta qualità che rappresentano perfettamente il territorio e le sue tradizioni, e, perché no, anche uno spuntino delizioso per completare l'esperienza. Questa sarà un'occasione imperdibile per gustare prodotti tipici, assaporando tutto il gusto e l'autenticità del territorio.

Preparatevi siete al top nel settore viticoltura

.... e naturalmente i passionisti possono visitarlo ogni volta che desiderano.

Curiosità: Il Castello di Querceto: 

Al centro del borgo si eleva il castello, un’opera di grande pregio architettonico.

Nel corso dei secoli il castello ha subito numerose ristrutturazioni effettuate a partire dal 1907, come attesta una lapide, a mantenerlo nelle sue forme originarie.

La Pieve di San Giovanni Battista: 

In origine l’edificio si trovava al di fuori di Querceto: Nel XII secolo La Pieve venne spostata all’interno del borgo.

Realizzata unica navata di pregevole valore artistico presenta all’interno affreschi e decorazioni fra cui quelle che rappresentano i simboli degli evangelisti Giovanni e Luca che guardano la figura di Gesù Bambino. I lavori di restauro che nel tempo si sono susseguiti le hanno restituito l’originaria caratterizzazione medievale restituendo a questo luogo di culto un profondo significato storico e spirituale.

arivillasanvincenzo.com

Borgo di Querceto Borgo di Querceto Enoteca Borgo di Querceto Borgo di Querceto Castello Borgo di Querceto castello Borgo di Querceto

Querceto: panorami e vino, perfetto per una gita romantica.