icona logo ari villa san vincenzo Ari Villa San Vincenzo appartamenti vacanze Eco tour esperienze Cosa fare e vedere nei dintorni

+390565705070 +393756889862  
                     


Bolgheri e Castagneto Carducci Luoghi Eccezionali in Toscana

Bolgheri è un affascinante borgo in Toscana, rinomato per i suoi paesaggi circostanti e la sua ricca storia. Immerso tra colline e vigneti, offre ai visitatori uno sguardo alla tradizionale vita in Toscana. I dintorni sono accompagnati da variegate opzioni gastronomiche e naturalmente dai famosissimi vini locali. I noti cipressi di Bolgheri costeggiano la strada che conduce a questa pittoresca meta, creando un ingresso a dir poco memorabile. Oltre alla sua bellezza, Bolgheri è anche celebrato per i suoi eventi culturali e l'ospitalità, rendendolo una tappa imperdibile per chiunque esplori questa affascinate località.nante regione.

foto di bolgheri casa della bionda maria e giosuè carducci

"La nebbia agli irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e biancheggia il mare"   

Non possiamo fare a meno di scendere a Bolgheri tanto amato da Carducci detto Giosuè e imboccare il famoso Viale dei Cipressi.   

" Alti e schietti che van da San Guido in duplice filar"

Dalla bella poesia Davanti a San Guido, una piccola chiesa a lato del Viale dei Cipressi costruita in memoria di Guido della Gherardesca.

Curiosità:

Giosuè trascorse a Bolgheri la sua giovinezza e l'intero borgo ha con il poeta un legame inscindibile, lui pure lo ebbe, anche per la casa "della bionda Maria" primo amore rimpianto per tutta la vita.

Arrivati alla fine del viale l'entrata nel borgo è segnata dalla porta del Castello della Gherardesca.

"Le vie del borgo dal ribollir de' tini va l'aspro odor de i vini L'anime a rallegrar"

*San Martino una delle più famose poesie di Giosuè Carducci.

Bolgheri è una perla rara, un vero gioiello nascosto, una tappa quasi obbligata per chi cerca qualcosa di davvero fuori dall'ordinario.

Castagneto Carducci Castagneto Carducci Castagneto Carducci

Castagneto Carducci

Posizionato su una collina incantevole, dominato dal maestoso Castello della Gherardesca, questo affascinante luogo prende il nome dal famoso poeta che qui ebbe a risiedere per un periodo significativo della sua vita. La bellezza dei vicoli lastricati invita a una piacevole passeggiata, permettendo di scoprire angoli nascosti e incantevoli che rivelano tipiche osterie dove assaporare piatti tradizionali e antiche botteghe artigiane custodite nel tempo.

Dalle affascinanti terrazze circostanti possiamo godere di una vista mozzafiato, che spazia sulla tipica ondeggiante campagna, coronata da filari di vigneti che si estendono fino all'orizzonte, arrivando a toccare il mare blu in lontananza. Un luogo imperdibile da visitare è la casa museo dedicata al poeta, insieme alla vivace zona di piazza del Municipio e alla storica chiesa di San Lorenzo, che meritano sicuramente una sosta per ammirare la loro bellezza e storia.

Questi incantevoli borghi sono noti non solo per la loro affascinante storia, ma anche per la sua architettura unica e affascinante, che trasmette un'atmosfera magica e senza tempo che si respira ad ogni angolo. Inoltre, non possiamo dimenticare di menzionare la presenza di alcune delle tante icone del made in Italy DOCG sparse nel comprensorio, che contribuiscono a rendere questa località ancora più speciale e apprezzata da turisti e cultori del buon vino.

Conclusione: Bolgheri e Castagneto Carducci sono borghi straordinari in Toscana.

Bolgheri vista panoramica Chiesa di San Guido Viale dei Cipressi Bolgheri Oratorio di San Guido descrizione
Bolgheri Bolgheri Bolgheri